© Nullam malesuada erat ut turpis - Photo on Unsplash - by Sophie Backes - Daniel Vogel - Elisha Terada
il tipo di vinificazione effettuata è frutto un'antica tradizione passata di padre in figlio e che non trova riscontro alcuno, in testi scritti.
Si tratta di una tecnica di lavorazione unica nel suo genere, conosciuta in gergo con il nome di "vino arrenato".
Viene qui proposto un vino la cui fermentazione è avvenuta proteggendo il mosto sotto una coperta di foglie di frutta, sigillata da uno strato di lapilli vulcanici; tali cure vanno a conferire a questo vino sfumature del tutto complesse e uniche.
100% Uve Aglianico (annata 2017)Zona di produzione Colline di Galluccio; Terreni vulcanici; sistema con filari a spalliera.
100% Uve Aglianico (annata 2017)
Zona di produzione Colline di Galluccio; Terreni vulcanici; sistema con filari a spalliera.
Fermentazione con lunga macerazione delle bucce;affinamento con 4 mesi in acciaio, successivi 12 mesi in botti di castagno e 3/4 mesi in bottiglia.
Fermentazione con lunga macerazione delle bucce;
affinamento con 4 mesi in acciaio, successivi 12 mesi in botti di castagno e 3/4 mesi in bottiglia.
colore Rosso rubino, boguet complesso e intenso,aromi di frutti rossi, cacao e caffè. Temp. di servizio: 18° / 20°c - Grado Alcolico: 13-14% Vol.
colore Rosso rubino, boguet complesso e intenso,
aromi di frutti rossi, cacao e caffè. Temp. di servizio: 18° / 20°c - Grado Alcolico: 13-14% Vol.
abbinamenti:Carni rosse, cacciagione e formaggi medi e stagionati.
abbinamenti:
Carni rosse, cacciagione e formaggi medi e stagionati.
€ 16,00 cad./uno
€ 16,00 cad./uno
© Nullam malesuada erat ut turpis - Photo on Unsplash - by Sophie Backes - Daniel Vogel - Elisha Terada